In coerenza con le evoluzioni organizzative e di governance del Gruppo, Atlantia ha introdotto un nuovo processo di gestione delle Segnalazioni, innovando il precedente con i seguenti elementi di novità:
- decentramento della gestione delle segnalazioni di competenza in ciascuna società del gruppo, attraverso la costituzione di appositi Team Segnalazioni multidisciplinari;
- l’attribuzione alla funzione Internal Audit del ruolo di process owner a vantaggio della tempestività delle analisi ed integrazione di tutti gli aspetti inerenti il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi (SCIGR), anche in coerenza con la mission e le caratteristiche proprie del ruolo della funzione stessa;
- la previsione di flussi informativi con gli altri attori del SCIGR.
Al fine di garantire ampio e indiscriminato accesso a tutti coloro che vogliano effettuare una segnalazione, Atlantia mette a disposizione una pluralità di canali tra loro alternativi, nello specifico:
- piattaforma informatica, accessibile da parte di tutti i Segnalanti (Dipendenti, Terzi, ecc.) cliccando sul link in basso (“inserisci qui la tua segnalazione”). Il sistema consente l’invio di segnalazioni attraverso un percorso guidato on-line senza l’obbligo di registrarsi né di dichiarare le proprie generalità;
- posta elettronica, all’indirizzo mail: Segnalazioni.Atlantia@atlantia.com;
- posta ordinaria, all’indirizzo: Atlantia S.p.A., Team Segnalazioni Atlantia, via Antonio Nibby, 20 - 00161 Roma.
Sebbene le segnalazioni anonime siano accettate in Atlantia, sono preferibili quelle nominative a beneficio della velocità ed efficacia delle indagini, oltre che ai fini dell’eventuale necessità di un idoneo dialogo con il Segnalante.
Atlantia garantisce la riservatezza sull’esistenza e sul contenuto della segnalazione, nonché sulla identità dei soggetti Segnalanti (ove comunicati) e Segnalati. Inoltre sono garantite le tutele del Segnalante nel rispetto delle previsioni di Legge.
Inserisci qui la tua segnalazione