Modello di organizzazione, gestione e controllo
Il Decreto Legislativo n. 231 dell' 8 giugno 2001 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano la responsabilità amministrativa degli Enti - tra cui le società di capitali - per taluni reati commessi da amministratori, dirigenti o dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’Ente stesso.
Atlantia, sensibile all'esigenza di assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, si è dotata di un proprio Modello Organizzativo, al fine di definire un sistema strutturato di regole e controlli atti a prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto.
Il Modello si rivolge a tutti i dipendenti di Atlantia ed a tutti coloro che interagiscono con l'azienda affinché pongano in essere comportamenti improntati alla massima legalità, in linea con i valori etico-sociali cui l’azienda si ispira nel raggiungimento dei propri obiettivi.
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo |
Organismo di Vigilanza
L’Organismo di Vigilanza ha il compito di vigilare sul funzionamento, l’efficacia e l’osservanza del Modello, nonché di curarne il costante aggiornamento.
Codice Etico, Codice di Condotta ed Ethics Officer
Il Codice Etico di Gruppo identifica il nucleo essenziale dei valori che costituiscono la cultura aziendale e che si traducono nei principi e nelle politiche gestionali che guidano il nostro agire quotidiano.
Codice Etico | ![]() |
Atlantia e le Società del Gruppo hanno adottato un Codice di Condotta per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela della dignità delle donne e degli uomini del Gruppo
Codice di Condotta per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela della dignità delle donne e degli uomini del Gruppo | ![]() |
Atlantia ha istituito uno specifico Organismo di Gruppo, denominato Ethics Officer, con il compito di:
- vigilare sull’osservanza del Codice, esaminando le notizie di possibili violazioni e promuovendo le verifiche ritenute necessarie anche con la collaborazione della Direzione Internal Audit di Gruppo;
- divulgare e verificare la conoscenza del Codice, promuovendo programmi di comunicazione e attività finalizzate ad una maggiore comprensione del Codice;
- proporre l’emanazione di linee guida e di procedure operative o le integrazioni e modifiche di quelle esistenti, intese a ridurre il rischio di violazione del Codice;
- proporre all’Organismo di Vigilanza della Società eventuali modifiche finalizzate all’aggiornamento del Codice Etico.
L’Ethics Officer, nominato dall’Amministratore Delegato di Atlantia, è composto dai Sigg.ri:
Michelangelo Damasco | General Counsel | Coordinatore |
Monica Cacciapuoti | Direttore Risorse Umane di Gruppo | |
Concetta Testa | Direttore Internal Audit di Gruppo | |
Guglielmo Bove | Direttore Legale e Societario di Aeroporti di Roma | |
Amedeo Gagliardi | Direttore Legale di Autostrade per l’Italia |